4579 | CUS-CUT |
STENTERELLO / operetta italiana in tre atti / di / Luigi Bonelli e Ferdinando Paolieri / musica del / M.° Alfredo Cuscinà / rappresentato per la prima volta / dalla / compagnia del Comm. Guido Riccioli / della quale fa parte Nanda Primavera / IV edizione dal 10° al 15° migliaio
ed. Siena, Meini s.a.; 21,5x15,4; pp. 30+2 n.n. atti 3 ill. copertina (fotografie dgli autori)
libr. Bonelli Luigi, Paolieri Ferdinando mus. Cuscinà Alfredo
pers. 1. Stenterello 2. La granduchessa 3. Il granduca 4. Caterina moglie di Stenterello 5. La Checca di Misurino 6. Baciccia 7. Il cavaliere di Campuslac 8. Il maggiordomo Salviati 9. Il tesoriere Riccardi 10. Il marchese Rinuccini 11. Una dama 12. Un servo 13. Un merciaio 14. Un frate 15. Un contadino Creditori di Stenterello, ministri del granduca, cameriste e schiavette arabe della granduchessa, lavandaie dell'Arno, musici di Palazzo Pitti, servi, lanzi, popolani, passanti
oss. [R.] Iª rappr. Roma, Eliseo, 1927. A p. 5 lista delle danze; ed. della musica, Venturini G.; contiene solo le parti cantate. In terza di copertina Le ottave di Stenterello sul panforte Parenti; incipit: Se volete provare, o genti accorte.