4629 DALC-DAL

LUDRO / melodramma giocoso / versi di Luca Gregorri / musica del maestro Gaetano Dalla Baratta / da rappresentarsi / nel teatro Mauroner / nella stagione d'estate 1850

ed. Trieste, Michele Weis [1850]; 16,7x11,5; pp. 48 atti 3 ill. front.

teatro Trieste, Mauroner, estate 1850

libr. Gregorri Luca mus. Dalla Baratta Gaetano

pers. 1. Gherardo del Colle conte veronese 2. Ludovico suo figlio 3. Barbara Rosmini 4. Angelina sua nipote 5. Ludro 6. Ludretto 7. Prospero usuraio 8. Giulio 9. Cristina cameriera — Coro di gondolieri, di ludri; gondoliere, garzone int. Ciampi Giuseppe (1), Guglielmini Luigi (2), Ruggero Antonioli Laura (3), Ruggero Adele (4), Zambelli Giovanni (5), Antonioli Guido (6), Zecchini Fortunato (7), Sacconi Gustavo (8)

oss. [R.] Iª rappr. Fiume, Civico, 1850.  Per MAN Iª rappr. aprile, per ES maggio. Soggetto tratto dalla trilogia di Francesco Augusto Bon (Ludro e la sua gran giornata, Il matrimonio di Ludro, La vecchiaia di Ludro). Proprietà dell'impresario Alessandro Betti. ling. ven. (ruoli di Ludro e Ludretto)