4638 DALC-DAL

I DUE ORSI / opera buffa in tre atti / di / Antonio Ghislanzoni / musica del maestro / Costantino Dall'Argine / da rappresentarsi / nel teatro Santa Radegonda / il carnevale 1867

ed. Milano, F. Lucca 1867; 17,7x11,2; pp. 36 atti 3 ill. front.

teatro Milano, S. Radegonda, carnevale 1867 [14 febbraio]

libr. Ghislanzoni Antonio mus. Dall'Argine Costantino

pers. 1. Abbas-Abbas pascià 2. Megdull-Basitt 3. Clelia 4. Barbara 5. Stefanio brugnone 6. Lampione già cantiniere ed ora ciarlatano di piazza 7. Stoppino ciarlatano — Coro di popolo, schiavi, sultane, odalische, ciarlatani int. Grassi Michele (1), Bozzetti Alberto (2), Pozzi Teresina (3), Guadagnini Augusta (4), Altini Giuseppe (5), Bottero Alessandro (6), Baldelli Leopoldo (7)

oss. [R.] Iª rappr. ass. Annesso estratto da un programma per una rappr. romana del 1931 (v. 4641) con notizie sull'autore e sull'opera.  Iª ed. ass.  Soggetto tratto da L'ours et le pacha di Scribe e Saintine (non attribuiti, v.) ES identifica erroneamente il presente libretto con L'isola degli orsi (v. 4642). In II 2 parodia del Trovatore (Ai nostri monti ritorneremo / l'antico albergo presto apriremo). Ed. del gennaio. Libretto e musica di proprietà di Bottero.