4682 | DAM-DAR |
LE ROSE / commedia lirica in tre atti / poesia / di Almerindo Spadetta / musica del maestro / Nicola D'Arienzo / da rappresentarsi / nel teatro Bellini / nel carnevale del 1868
ed. Napoli, Maio e Tancredi 1868; 19,2x12,5; pp. 74 atti 3 ill. front.
teatro Napoli, Bellini, carnevale 1868 [22 febbraio] MAN
libr. Spadetta Almerindo mus. D'Arienzo Nicola
pers. 1. Pasqualone 2. Berenice 3. Gustavo 4. Pantaleone 5. Pompeo 6. Pellegrina 7. Damiano 8. Un notaio Coro di lavoratori d'una ferriera, villanelle, nobili, dame, domestici, paggi e staffieri int. Lambiase Luigi (1), Mancusi Pascale Marietta (2), Lambiase Gaetano (3), De Biase Pasquale (4), Lamonea Giuseppe (5), Micaldi Luigia (6), De Giorgio Raffaele (7), De Nobili Pietro (8)
scen. De Giacomo Quintino, Mancini Federico (dir., Venier Pietro) cost. (appaltatore, Cimmino Nicola)
oss. [R.] Iª rappr. ass. Testo con prosa. Iª ed. ass. «Maestro direttore della musica» Moretti Giovanni, «maestri concertatori» Artuso Antonio e Sebastiani Ernesto, «primo violino, direttore di orchestra» Ammirato Francesco; attrezzista, Colazzi Filippo. ling. nap. (ruolo di Pasqualone)