4726 | RISTAMPE DE-DEC |
[PELLEAS E MELISANDA]
Teatro alla Scala / (ente autonomo) / stagione 1924-1925 / PELLEAS E MELISANDA / dramma lirico in 5 atti e 12 quadri di / Maurizio Maeterlinck / musica di / Claudio Debussy / versione ritmica di / Carlo Zangarini / testo italiano / e francese
ed. Milano, Sonzogno 1925; tip. Matarelli; 21x14,7; pp. 87 atti 5 ill. fotografie di Debussy, Maeterlinck e Toscanini; 10 fotografie di bozzetti scenici (Castagneri)
teatro Milano, Scala, stagione 1924-1925 [17 maggio 1925] L
libr. Maeterlinck Maurice; trad. Zangarini Carlo mus. Debussy Claude
pers. 1. Pelléas, 2. Golaud, petits fils d'Arkël 3. Arkël roi d'Allemande 4. Un médecin 5. Mélisande 6. Le petit Yniold 7. Geneviève mère de Pelléas et de Golaud int. Legrand Alfredo (1), Journet Marcello (2), Walter Carlo (3), Baromeo Cesare (4), Heldy Fanny (5), Bertana Luisa (7)
scen. Magnoni Alessandro, Marchioro Edoardo, Rovescalli Antonio, Santoni G. B., Scaioli Alberto macch. (dir., Ansaldo Giovanni, Ansaldo Pericle) cost. Caramba
oss. [R.] Iª rappr. Parigi, Opéra-comique, 1902. «Maestro concertatore e direttore» Toscanini Arturo, «direttore della messa in scena» Forzano Giovacchino, «direttore dell'allestimento scenico» Caramba.