4760 RISTAMPE DED-DEF

PIPELET ossia IL PORTINAIO DI PARIGI / melodramma giocoso in tre atti / di Raffaele Beninzone [sic] / musica del maestro / S. A. De Ferrari / da rappresentarsi / nel / real teatro del Fondo

ed. Napoli, tip. del Cosmopolita 1859; 20,2x12,3; pp. 39 atti 3 ill. front.

teatro Napoli, Fondo, 1859

libr. Berninzone Raffaele mus. De Ferrari Serafino Amedeo

pers. 1. Rigoletta giovane operaia e fidanzata a 2. Carlo Duresnel cassiere di 3. Don Jacopo notaio 4. Cabrion giovane pittore 5. Pipelé portinaio 6. Maddalena sua moglie 7. Usciere Coro e comparse di amici ed amiche di Carlo e Rigoletta, artisti compagni di Cabrion, guardie, maschere, prigionieri int. Zenoni (1), Conti (2), Arati (3), Brignole (4), Scalese (5), Nocciuoli (6), Tucci (7)

scen. Venier Pietro (pittori, Galluzzi Leopoldo, Deloisio Luigi, Corazza Marco, Castagna Giuseppe, Fico Vincenzo) macch. Papa Michele (appaltatore, Venier Pietro) cost. Buono Filippo (dir., Guillaume Carlo)

oss. [R.] Iª rappr. Venezia, S. Benedetto, 1855, col tit. Pipelé ossia Il portinaio di Parigi.  «Architetto decoratore della real soprintendenza» Niccolini Fausto; attrezzista, Colazzi Filippo.