4783 | RISTAMPE DEG-DELV |
ELVINA / melodramma semiserio in tre atti / da rappresentarsi nel teatro Comunale di Catania / per seconda opera / dell'impresa teatrale del 1851 e 1852
ed. Catania, tip. del Reale Ospizio 1851; 15,5x10,7; pp. 40 atti 3
teatro Catania, Comunale, 1851-1852
libr. Spadetta Almerindo mus. De Giosa Nicola
pers. 1. Berardo Francis sergente di linea francese 2. Elvina ostessa, giovane ingenua 3. Pierino garzone dell'osteria 4. Giannina villanella 5. Reno caporale 6. Tonietto garzone dell'osteria 7. Un carceriere 8.-9. Due garzoni dell'osteria Comparse di contadine, soldati int. Brutti Giulio (1), Barbetti Adelaide (2), Ferlotti Eugenio (3), Galofaro Eugenia (4), Marchesi Gaetano (5), Distefano Francesco (7)
scen. De Stefani Ferro Giuseppe, De Stefani Camilleri Carmelo macch. Pulvirenti Giuseppe
oss. [R.] Iª rappr. Napoli, Nuovo, 1845. Rappr. col ballo La paisanella di Antonio De Florio (DANZUSOIDONEA). «Maestro direttore della musica» Spedalieri Rosario, «primo violino e direttore dell'orchestra» Pappalardo Martino, «maestro istruttore dei cori» Marraffini Matteo.