4784 | RISTAMPE DEG-DELV |
ELVINA / melodramma in quattro parti / parte I I fidanzati / parte II Il disertore / parte III La partenza e le nozze / parte IV La grazia / da rappresentarsi / nel real teatro del Fondo
ed. Napoli, tip. Flautina 1854; 20,5x12,5; pp. 44 parti 4
teatro Napoli, Fondo, [1854]
libr. Spadetta Almerindo mus. De Giosa Nicola
pers. 1. Berardo Francis sergente maggiore di linea francese 2. Elvina ostessa, giovane ingenua 3. Pierino garzone dell'osteria 4. Giannina villanella 5. Reno sergente 6. Un carceriere Coro di soldati di linea francese e villanelle int. Giorgi Pacini (1), Carrozzi Zucchi (2), Oliva Pavani (3), Salvetti (4), Rossi (5), Benedetti (6)
scen. Venier Pietro (pittori, Galluzzi Leopoldo, Deloisio Luigi, Corazza Marco, Masi Luigi, Fico Vincenzo) macch. Papa Michele cost. Buono Filippo (dir., Guillaume Carlo)
oss. [R.] Iª rappr. Napoli, Nuovo, 1845. A p. 3 Argomento; «architetto decoratore della real soprintendenza» Niccolini Fausto; attrezzista, Colazzi Filippo.