4792 | DE GIOSA |
GUIDO COLMAR / tragedia lirica / in tre atti / da rappresentarsi / nel / real teatro di S. Carlo
ed. Napoli, tip. Flautina 1852; 20,5x12,8; pp. 34 atti 3 ill. front.
teatro Napoli, S. Carlo, [27 novembre 1852] MAN
libr. Bolognese Domenico mus. De Giosa Nicola
pers. 1. Cristiano usurpatore del trono di Svezia 2. Guido Colmar primo ministro 3. Silvia sua figlia 4. Il conte Ramiro di Tello sposo occulto di lei 5. Alfredo Ullin segretario del ministro 6. Il duca di Guescar 7. Il grande giustiziere del regno 8. Un servo Grandi del regno, cortigiani, dame, paggi, seguaci di Guido, uomini di giustizia, soldati, sgherri int. Arati (1), Ferri (2), De Giuli Borsi (3), Mirate (4), Ceci (5), Benedetti (6)
scen. Venier Pietro (pittori, Galluzzi Leopoldo, Deloisio Luigi, Baldini Vincenzo, Mari Luigi, Corazza Marco) macch. Papa Michele (dir., Guériau [sic] Fortunato) cost. Buono Filippo (dir., Guillaume Carlo)
oss. [R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. Registrato da C e MAN col tit. Guido Colmar o Diego Garias. Virgolata l'ultima brevissima scena (4 versi). «Architetto de' reali teatri» Niccolini Fausto; attrezzista, Colazzi Filippo; spartito di proprietà degli editori Bernardo Girard e C.