4824 DELA-DELH

LA CAMARGO / azione lirica in quattro parti / di / G. Pessina / musica di / Enrico de Leva

ed. Milano, G. Ricordi [1898]; 20,5x15; pp. 52+2 n.n. parti 4 ill. fregi

libr. Pessina Giuseppe mus. De Leva Enrico

pers. 1. La Camargo (spagnuola) prima ballerina del teatro dell'Opéra (mezzosopr.) 2. Laetitia prima mima, id. (sopr.) 3. L'abatino Florindo Desideri (ten.) 4. Il cavalier Andrea Garucci avventuriero napolitano (bar.) 5. Cydalisa camerista della Camargo (mezzosopr.) 6. Lorenzo amico di Garucci (bar.) 7. Un portantino (ten.) 8. Palforio bettoliere (figurante) — Damigelle dell'Opéra, artiste del teatro, cascanti (vecchi e giovani), gentiluomini, artisti, musicanti; suonatori, portantini, attori

oss. [R.] Iª rappr. Torino, Regio, [2 marzo] 1898.  Iª ed. ass.?  A p. 3: «L'idea di quest'azione è tolta da Les marrons du feu di A. de Musset (v. Premières poésies)». Le parti recano i titoli Da galeotto a marinar, Cappe e spade, Il pugnale della zingara e Epilogo. Timbro a secco del gennaio 1898.