4857 | DELO-DELU |
MAOMETTO II / dramma lirico / di / T. Wiel / musica di / Ausonio De Lorenzi Fabris
ed. Venezia, Carlo Ferrari 1892; 21,5x14; pp. 71 atti 3+prologo ill. copertina (P. Oreffice)
teatro [Venezia, Malibran, 9 giugno 1892]
libr. Wiel Taddeo mus. De Lorenzi Fabris Ausonio
pers. 1. Maometto II 2. Irenea greca patrizia 3. Ivano icoglano 4. Zorab giovane poeta persiano 5. Gentile Bellini pittore 6. Il muftì 7. Il gran visir 8. Il patriarca di Costantinopoli 9. Luca Notara logoteto 10. Il cardinal Barberini legato del papa 11. Zulima odalisca africana 12. Yole odalisca europea 13. Issuf capo degli eunuchi, moro, muto 14. Un fanciullo figlio dell'imperatore Costantino 15.-16. Due paggi Odalische, bassà, imani, visiri, giannizzeri, soldati, popolo greco, prigionieri valacchi
oss. [R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. A p. 29 nota: la scena II 1 è tratta «tal quale» da Maometto II (III 1) di Vittorio Salmini. Timbro nel frontespizio: «Pietro Faustini. Venezia».