4858 | RISTAMPE DEG-DELV |
MAOMETTO II / dramma lirico / di / Taddeo Wiel / musica di / Ausonio De Lorenzi Fabris / Milano, teatro Dal Verme / stagione di carnevale 1893-94
ed. Milano, G. Ricordi [1894]; 20,2x12,8; pp. 11+6 n.n. atti 3+prologo ill. copertina
teatro Milano, Dal Verme, carnevale 1893-1894
libr. Wiel Taddeo mus. De Lorenzi Fabris Ausonio
pers. 1. Maometto II 2. Irenea greca patrizia 3. Ivano icoglano 4. Zorab giovane poeta persiano 5. Gentile Bellini pittore 6. Il muftì 7. Il patriarca di Costantinopoli 8. Luca Notara logoteto 9. Il cardinal Barberini legato del papa 10. Zulima odalisca africana 11. Yole odalisca europea 12. Issuf capo degli eunuchi, moro, muto (mima) 13. Un fanciullo figlio dell'imperatore Costantino 14-15. Due paggi 16. Il gran visir Odalische, bassà, imani, visiri, giannizzeri, soldati, popolo greco, prigionieri valacchi int. Maggi Giuseppe (1), Riccetti Cornia Ida (2), Masiero Aristide (3), Giaconia Giuseppina (4), Veronesi Vittorio (5), Silvestri Alessandro (6, 7, 9), Tavecchia Timoleone (8), Sartori Zaffanelli Clotilde (10), Fustinoni Maria (11)
oss. [R.] Iª rappr. Venezia, Malibran, 1892. Iª ed. in R. Timbro a secco del gennaio 1894. L'ultimo personaggio si desume dal testo. Alle pp. n.n. elenco di libretti e altra pubblicità musicale dell'ed.