4866 DELO-DELU

L'INGANNO NEL FESTINO / farsa per musica / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / sopra Toledo / per quart'opera nel corrente / anno 1807

ed. Napoli, s.n. 1807; 15,8x9,3; pp. 24 atti 1 ill. front.

teatro Napoli, Nuovo sopra Toledo, 1807

libr. [Tottola Andrea Leone] MAN mus. De Luca Giovanni Battista

pers. 1. Nerina romagnuola, che avendo ereditato da suo zio alcuni beni nel Granatello, si conduce in quello a far l'ostessa, amante di Martino 2. Clarice nobile fiorentina, tradita in amore da Martino sotto il nome di D. Florenzio, nemica agli amori di Aurelio e destinata sposa di D. Palafrone, di cui da Firenze si conduce in Napoli a stringere la mano 3. Liviella ragazza allegra venditrice di pesce e sorella di 4. Martino Pungolo marinaro napolitano, uomo furbo ed intraprendente che, avendo per sorte trovato in mare un cassettino di gioie, cangia stato e, girando l'Italia sotto il nome di D. Florenzio, tradisce in amore la Clarice e l'abbandona; e tornato nell'indigenza si restituisce alla patria e ripiglia l'antico mestiere; amante di Nerina 5. D. Palafrone Perdilumido ricco gentiluomo napolitano, ritirato in un suo casino al Granatello, destinato sposo di Clarice ed amante di Nerina, uomo sciocco ed in presunzione di gran filosofo 6. Mazzacogna cugino e garzone di Nerina 7. Aurelio Maltinti nobile pisano, amante non riamato di Clarice, di cui per disturbar le nozze s'introduce nella casa di D. Palafrone sotto il mentito carattere di cameriere int. Falzi Antonia (1), Massard Giovanna (2), Giorgi Marianna (3), Di Luzio Gennaro (4), Di Guida Vincenzo (5), Ferraro Andrea (6), Riccio Tommaso (7)

oss. [R.] Iª rappr. ass. Testo per la maggior parte in napoletano.  Iª ed. ass.  Ripresa nello stesso teatro, 1808, col tit. L'appuntamento notturno per burla (con la farsa Il geloso sincerato di Giuseppe Nicolini; MAN e MELISI). ling. it. (ruoli di Nerina, Clarice e Aurelio)