4880 | IAC-IR |
EUMENE / dramma per musica / da rappresentarsi / nel Regio teatro / di Torino / nel carnovale del 1778 / alla presenza / delle / maestà loro
ed. Torino, Onorato Derossi [1778]; presso il Mairesse; 19x13; pp. VIII+52 atti 3 ill. front.; fregi
teatro Torino, Regio, carnevale 1778 [31 gennaio] BOUQUETGUALERZITESTA
libr. [Zeno Apostolo] mus. [De Majo Giovanni Francesco, Errichelli P.] BOUQUETGUALERZITESTA, Insanguine G. detto Monopoli
pers. 1. Eumene uno de' successori del Magno Alessandro, amante di Artemisia 2. Artemisia regina di Cappadocia per successione, amante di Eumene 3. Antigene capo degli Argiraspidi, amante segreto di Artemisia 4. Laodicea regina di Cappadocia per investitura, amante segreta di Eumene 5. Leonato principe de' Macedoni, amante di Laodicea 6. Peuceste principe macedone, amico d'Eumene 7. Aminta piccolo figlio di Eumene e di Apamia sua prima moglie, che non parla Comparse: Argiraspidi e soldati di Eumene a piedi ed a cavallo, guardie d'Artemisia, donzelle e seguaci della medesima, guardie di Laodicea, donzelle e seguaci della medesima, soldati di Leonato a piedi ed a cavallo int. Pacchiarotti Gasparo (1), Carara Agata (2), Scovelli Gaetano (3), Baglioni Rosa (4), Camilli Annunziata (5), Borelli Veronica (6)
scen. Galliari f.lli cost. (sarti, Gabannini Antonio, Cerutti Carlo, Merlo Caterina) cor. (dei balli, Ricciardi Domenico)
oss. [R.] Iª rappr. con musica di Insanguine. Balli con musica di Vittorio Amedeo Canavasso. Iª rappr. con musica di De Majo (I), Errichelli (III) e Insanguine (II), Napoli, S. Carlo, 1771; Iª rappr. ass. Venezia, S. Angelo, 1697, con musica di Marc'Antonio Ziani. L'a. di Antigene Tergi le belle lagrime (I 10) riprende, con modifiche, un'a. dell'Ezio di Metastasio (Tergi le ingiuste lagrime, III 11); metastasiana (Temistocle, III 8) è inoltre l'a. di Antigene Aspri rimorsi atroci (II 6). A p. III Argomento, a p. VI lista dei ballerini, a p. VIII citati i balli Rotonda nel giardino di Ranelagh fuori di Londra con vari accidenti e diverse maschere, La vendemmia o sia Feste autunnali e I guerrieri delle truppe di Eumene nel campo illuminato.