4885 DELV-DEM

IL SOGNO D'OLIMPIA / festa teatrale per musica / da rappresentarsi / nel teatro della gran sala del Real / Palazzo e nel real teatro / di S. Carlo / per festeggiare / la nascita / del real principe delle Due Sicilie / Filippo di Borbone / ne' giorni 6. 11. 13. 16. del mese di / novembre 1747

ed. Napoli, Ricciardi 1747; 24,3x18; pp. 37 parti 1 ill. front. (Fran. Sesone); testatina; lettera ornata

teatro Napoli, palazzo Reale e S. Carlo, 6, 11, 13, 16 novembre 1747

libr. Calzabigi Ranieri mus. De Majo Giuseppe

pers. 1. Olimpia regina di Macedonia 2. Giove 3. Apollo 4. Marte 5. Il Destino 6. La Virtù Coro di geni col Destino, coro di geni con Giove, Marte e Apollo int. Tesi Vittoria (1), Majorano Gaetano detto Caffarelli (2), Conti Gioacchino detto Egiziello (3), Babbi Gregorio (4), Manzuoli Giovanni (5), Conti Angela detta la Taccarina (6)

scen. Re Vincenzo cor. Grossatesta Gaetano

oss. [R.] Iª rappr. ass. Calzabigi è Liburno Drepanio P.A.  Iª ed. ass.  Incipit: Dove son! Che m'avvenne!. Per MARINELLI ROSCIONI rappr. al S. Carlo il 9 novembre. A p. 5 Argomento e Nota de' balli: il primo «di muse e di guerrieri seguaci di Apollo e di Marte», il secondo «di barbare nazioni dall'India domate da Alessandro, che vengono incatenate al carro della Vittoria».