4895 DEN-DES

LISA DEI LAPI / dramma tragico in 3 atti / di Maurizio Toussaint / messo in musica dal maestro / Giovanni Denina / da rappresentarsi per la prima volta / nel teatro Scribe / nella primavera dell'anno 1860

ed. Torino, Fodratti 1860; 16,7x9,8; pp. 32 atti 3 ill. front.

teatro Torino, Scribe, primavera 1860 [21 maggio] MAN

libr. Toussaint Maurizio mus. Denina Giovanni

pers. 1. Nicolò dei Lapi 2. Lisa, 3. Edvino, suoi figli 4. Lamberto 5. Troilo 6. Irene 7. Landi 8. Un messo che non parla Coro di piagnoni; guerrieri, congiurati, damigelle, piagnoni, palleschi, popolo, guardie int. Colini Virgilio (1), Cattinari Carlotta (2), Poggiali Salvatore (3), Nicolas Ernesto (4), Scolara Evasio (5), Allievi Marietta (6), Vercellini Giacomo (7)

oss. [R.] Iª rappr. ass.  Iª ed. ass.  C e MAN registrano il librettista nella forma Tuttisanti. A p. 3: soggetto tratto dal romanzo Nicolò de' Lapi di Massimo d'Azeglio.