4911 DEN-DES

GISELLA /opera giocosa in tre atti / da rappresentarsi / nel / teatro Nuovo

ed. Napoli, tip. Flautina 1851; 17,2x10,8; pp. 84 atti 3

teatro Napoli, Nuovo, [5 agosto 1851] MAN

libr. Spadetta Almerindo mus. De Roxas Emmanuele

pers. 1. D. Belisario Scorticone borgomastro, ricco, vecchio sessagenario 2. D. Rebecco Cacciaporri vecchio medico 3. Isidoro Belsole carabiniere 4. Gisella 5. Angelica 6. Bertuccione 7. Un sergente Coro: borghesi d'ambo i sessi ; comparse: soldati, garzoni dell'osteria int. Cammarano (1), Casaccia (2), Remorini (3), Martinelli (4), D'Amoro (5), Fioravanti Valentino (6), Impimbo (7)

scen. Venier Pietro macch. Quériau Fortunato cost. (appaltatore, Cimmino Niccola)

oss. [R.] Iª rappr. ass. Testo con prosa.  Iª ed. ass.  «Maestro direttore della musica» Staffa Giuseppe, «maestro al cembalo direttore de' cori» Cammarota Giovanni, «maestro concertatore de' cori» Zoboli Giovanni, «primo violino direttore dell'orchestra» Di Natale Michele; attrezzista, Stella Pasquale. ling. nap. (ruolo di Rebecco)