5055 DONA-DOND

RAMUNTCHO / (da Pierre Loti) / dramma lirico in quattro atti / di / Alberto Donaudy / musica di / Stefano Donaudy

ed. Milano, G. Ricordi [1920]; 19,9x13,5; pp. 71 atti 4 ill. copertina a colori

libr. Donaudy Alberto mus. Donaudy Stefano

pers. 1. Ramuntcho (ten.) 2. Lo zio Ignacio (bar.) 3. Il curato d'Etchezar (basso) 4. Florentino (il Marcador) (ten.) 5. Itchoua (basso) 6. Graziosa (sopr.) 7. Franchita (mezzosopr.) 8. La badessa d'Amezqueta (mezzosopr.) 9. Dolores (sopr.) 10. Suor Valentina (sopr.) 11. La nutrice Pilar (sopr.) 12. Lo scaccino (ten.) 13. Un ufficiale dei doganieri (bar.) 14. Un venditore d'espadrille (ten.) 15. Un venditore di sidro (bar.) 16. Un vecchio trombettiere degli zuaviRagazze e giovani baschi, contrabbandieri, penitenti, bigotte, giucatori di pelota, suore, una coppia di giovani sposi

oss. [R.] Iª rappr. Milano, Dal Verme, [17 marzo] 1921.  Iª ed. ass.  Ramuntcho era già stato portato sulle scene in una riduzione dello stesso Loti (Parigi, Odéon, 1908, con musiche di scena di Gabriel Pierné). Non suddiviso in scene. Copyright 1919; timbro a secco del gennaio 1920.