5067 DONIZETTI A - C

L'AIO NELL'IMBARAZZO / melodramma giocoso / in due atti a sette voci / da rappresentarsi / nel teatro Valle / degl'Ill.mi signori Capranica / nel carnevale dell'anno 1824 / parole di Giacomo Ferretti / musica di Gaetano Donizetti

ed. Roma, Michele Puccinelli 1824; 17x9,6; pp. 60 atti 2

teatro Roma, Valle, carnevale 1824 [4 febbraio] MAN

libr. Ferretti Jacopo mus. Donizetti Gaetano

pers. 1. Il marchese Giulio Antiquati 2. Il marchese Enrico suo figlio 3. Madama Gilda Tallemanni sposa di Enrico 4. Il marchese Pippetto altro figlio del marchese Giulio 5. Signor Gregorio Cordebono aio in casa del marchese 6. Leonarda cameriera attempata 7. Simone servo del marchese 8. Bernardino fanciullo in fasce, figlio del marchese e di madama Gilda — Coro di quattro servi, due camerieri, due lacchè del marchese int. Tamburini Antonio (1), Monelli Savino (2), Mombelli Esther (3), Puglieschi Giovanni (4), Tacci Nicola (5), Loyselet Agnese (6), De Dominicis Luigi (7)

scen. Lorenzoni Antonio cost. Majani Baldassare

oss. [R.] Iª rappr. ass.  Iª ed. ass.  A p. 3 Protesta e scusa del verseggiatore: «Ho desunto l'argomento [...] da una fortunata commedia [l'omonima di Giovanni Giraud, Roma, Valle, 1807 [...]». «Primo violino e direttore d'orchestra» Pelliccia Gio. Maria; permesso di stampa dell'11 novembre 1823. ling. lat. (I 1, 14)