5081 RISTAMPE DONIZETTI AD - AJ

L'AIO NELL'IMBARAZZO / melodramma giocoso / da rappresentarsi / nell'I. e R. teatro Alfieri / il carnevale del 1839-40 / sotto la protezione di S. A. I. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana / ecc.

ed. Firenze, Gius. Galletti 1839; 18,5x11,2; pp. 41 atti 2 ill. front.

teatro Firenze, Alfieri, carnevale 1839-1840

libr. [Ferretti Jacopo] mus. Donizetti Gaetano

pers. 1. Il marchese don Giulio Antiquati 2. Il marchese Enrico suo figlio 3. Madama Gilda Tallemanni sposa di Enrico 4. Il marchese Pippetto altro figlio del marchese Giulio 5. Gregorio Cordebono aio napoletano in casa del marchese Giulio 6. Leonarda cameriera attempata 7. Simone servo del marchese — Coro di servi e camerieri int. Meini Vincenzio (1), Forti Michelangelo (2), Mattioli Amalia (3), Mondei Gio. Battista (4), Luzio Gennaro (5), Sacchi Marietta (6)

scen. Gianni Giovanni macch. Canovetti Cosimo e figlio cost. (propr., Lanari Alessandro; dir., Battistini Vincenzo)

oss. [R.] Iª rappr. Roma, Valle, 1824.  Iª ed. in R.  A p. 3 lista degli orchestrali; «maestro e direttore delle opere» Romani Pietro, «primo violino e direttore d'orchestra» Bruscagli Gaetano. ling. lat. (I 1, 4, 15)