5117 RISTAMPE DONIZETTI ANNA BOLENA

ANNA BOLENA / tragedia lirica in due atti / di / Felice Romani / da rappresentarsi / nell'I. R. teatro alla Canobbiana / la primavera 1835

ed. Milano, Luigi Pirola 1835; 16,8x10,5; pp. 46 atti 2 ill. copertina; front.

teatro Milano, Canobbiana, primavera 1835

libr. Romani Felice mus. Donizetti Gaetano

pers. 1. Enrico VIII re d'Inghilterra 2. Anna Bolena sua moglie 3. Giovanna Seymour damigella di Anna 4. Lord Rochefort fratello di Anna 5. Lord Riccardo Percy 6. Smeton paggio e musico della regina 7. Sir Hervey uffiziale del re — Cori e comparse: cortigiani, uffiziali, lordi, cacciatori, soldati int. Marcolini Carlo (1), Schoberlechner Sofia (2), Merlo Marietta (3), Spiaggi Domenico (4), Alexander Timoleone (5), Venier Raffaela (6), Vaschetti Giuseppe (7)

macch. (dir., Ogna Innocente) cost. (propr., Briani e figlio, Mondini; dir., Mondini Giovanni; capisarti, Colombo Giacomo, Veronesi Paolo) cor. (del ballo, Blasis Carlo)

oss. [R.] Iª rappr. Milano, Carcano, 1830.  Iª ed. in R.  A p. 3 Avvertimento, a p. 4 striscetta incollata: «Invece della signora Merlo canterà la signora Bayllou Felicita»; a p. 6 lista degli orchestrali, a p. 8 lista dei ballerini; «maestri al cembalo» Panizza Giacomo e Bajetti Giovanni, «primo violino, capo e direttore d'orchestra» Cavallini Eugenio, «direttore del coro» Granatelli Giulio Cesare, «istruttore del coro» Luchini Filippo; attrezzista, Fornari Giuseppe; ed. della musica, Ricordi Giovanni.