5121 RISTAMPE DONIZETTI ANNA BOLENA

ANNA BOLENA / tragedia lirica / di Felice Romani / da rappresentarsi / nel teatro dell'Aquila / di Fermo / per la stagione estiva / dell'anno 1836 / dedicata / al bel sesso

ed. Fermo, G. A. Paccasassi [1836]; 19,5x13; pp. 48 atti 2 ded. Emidio Mistichelli impr. alle «nobili e gentili signore» in data 9 VIII 1836 ill. copertina; front.

teatro Fermo, Aquila, estate 1836

libr. Romani Felice mus. Donizetti Gaetano

pers. 1. Enrico VIII re d'Inghilterra 2. Anna Bolena sua moglie 3. Giovanna Seymour damigella di Anna 4. Lord Rochefort fratello di Anna 5. Lord Riccardo Percy 6. Smeton paggio e musico della regina 7. Sir Hervey ufficiale del re — Cori e comparse: cortigiani, uffiziali, lordi, cacciatori, damigelle, soldati int. Leonardis Carlo (1), Cosatti Annetta (2), Pancaldi Marianna (3), Masina Mauro (4), Morini Luigi Francesco (5), Maggi Giannetta (6), Penazzi Eugenio (7)

macch. Girolami Pietro cost. (caposarto, Carittoni [sic] Antonio; propr., Brunelli Panni Arcangela)

oss. [R.] Iª rappr. Milano, Carcano, 1830.  Iª ed. in R.  A p. 2 Avvertimento, a p. 6 lista degli orchestrali; «maestro al cembalo e direttore dei cori» Cellini Francesco, «primo violino e direttore di orchestra» Marziali Alessandro; attrezzista, Rubbi Giuseppe.