5149 RISTAMPE DONIZETTI BELISARIO

BELISARIO / tragedia lirica / in tre parti / parte prima / Il trionfo / parte seconda / L'esilio / parte terza / La morte / da rappresentarsi / nel teatro della Concordia / la fiera / del / 1836

ed. Cremona, Manini [1836]; 17,6x11,3; pp. 56 parti 3 ill. fregi

teatro Cremona, Concordia, fiera 1836

libr. Cammarano Salvatore mus. Donizetti Gaetano

pers. 1. Giustiniano imperatore d'Oriente 2. Belisario supremo duce delle sue armi 3. Antonina moglie di Belisario 4. Irene loro figlia 5. Alamiro prigioniero di Belisario 6. Eutropio capo delle guardie imperiali 7. Eusebio custode delle prigioni 8. Ottario duce degli Alani — Cori: senatori, veterani, alani, donzelle; comparse: guardie imperiali, prigionieri goti, veterani int. Cattalano Giuseppe (1), Cartagenova Orazio (2), Strepponi Giuseppina (3), Viale Costanza (4), Genero Giovanni Battista (5), Lovato Giuseppe (6), Genero Antonio (7)

scen. Marchetti Vincenzo, Bacelli Antonio

oss. [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1836. Libretto incompleto: mancano le pp. 29-42, che dovevano contenere il ballo La caduta d'Ipsara, annunciato in copertina.  Iª ed. in R.  Il coreografo è Luigi Astolfi (SANTORO).