515 RISTAMPE ANG-AP

IL CONTE DI CHENISMARCH / melodramma serio in un prologo e tre atti / posto in musica dal maestro / Giuseppe Apolloni / da rappresentarsi / al teatro Eretenio in Vicenza / l'estate 1867

ed. Milano, Tito Ricordi [1867]; 17x11,5; pp. 35 atti 3+prologo

teatro Vicenza, Eretenio, estate 1867

mus. Apolloni Giuseppe

pers. 1. Ernesto duca, elettore di Annover 2. Sofia di Zelle moglie di Giorgio, figlio di Ernesto 3. Elisabetta contessa di Platen, favorita dell'elettore 4. Filippo conte di Chenismarch 5. Carlo giovine paggio di Filippo 6. Conte di Groote, 7. Barone Luigi, ciambellani — Dame, cavalieri, ciambellani, paggi, valletti, maschere, suonatori, guardie, sicari int. Quintilli Leoni (1), Beretter Amalia (2), Siebs Marietta (3), Cristiani Valentino (4), Baldi Angelica (5)

oss. [R.] Iª rappr. Firenze, Pergola, 1866, col tit. Filippo di Könismarch.  Iª ed. in R.  A p. 5 Argomento. Timbro a secco del settembre 1867; in terza e quarta di copertina elenco di libretti dell'ed.