5164 | RISTAMPE DONIZETTI BELISARIO |
BELISARIO / tragedia lirica / in tre parti / parte prima / Il trionfo / parte seconda / L'esilio / parte terza / La morte / da rappresentarsi / nel teatro della R. città di Crema / il carnevale / dell'anno 1837-38
ed. Crema, Ronna [1837]; 17,1x10,2; pp. 36 parti 3 ill. front.
teatro Crema, carnevale 1837-1838
libr. Cammarano Salvatore mus. Donizetti Gaetano
pers. 1. Giustiniano imperatore d'Oriente 2. Belisario supremo duce delle sue armi 3. Antonina moglie di Belisario 4. Irene loro figlia 5. Alamiro prigioniero di Belisario 6. Eutropio capo delle guardie imperiali 7. Eusebio custode delle prigioni 8. Ottario duce (che non parla) Cori: senatori, veterani, alani, donzelle; comparse: guardie imperiali, prigionieri goti, veterani int. Lucini Giovanni (1), Novelli Pietro (2), Manelli Teresa (3), Gariboldi Rosalia (4), Gumirato Francesco (5), Demarchi Angelo (6)
scen. Morandi Francesco
oss. [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1836. Iª ed. in R. «Maestro al cembalo» Petrali Giuliano, «primo violino e direttore d'orchestra» Bottesini Cesare. Il librettista compare nella forma Cammerano.