5165 RISTAMPE DONIZETTI BELISARIO

BELISARIO / tragedia lirica in tre parti / da rappresentarsi / nel teatro di Novara / il carnevale 1837-38

ed. Milano, Gaspare Truffi 1837; 16,7x10,3; pp. 36+4 n.n. parti 3 ill. front.

teatro Novara, carnevale 1837-1838

libr. Cammarano Salvatore mus. Donizetti Gaetano

pers. 1. Giustiniano imperatore d'Oriente 2. Belisario supremo duce delle sue armi 3. Antonina moglie di Belisario 4. Irene loro figlia 5. Alamiro prigioniero di Belisario 6. Eudora amica d'Irene 7. Eutropio capo delle guardie imperiali 8. Eusebio custode delle prigioni 9. Ottario duce degli Alani e dei Bulgari — Cori: senatori, popolo, veterani, alani e bulgari, donzelle, pastorelle dell'Emo; comparse: guardie imperiali, prigionieri goti, guerrieri greci, pastori dell'Emo int. Pasinetti Cherubino (1), Ronconi Sebastiano (2), Beltrami Barozzi Bettina (3), Bordogni Villent Luigia (4), Conti Domenico (5), Romagnoli Giovannina (6), Rigola Luigi (7)

cor. Scaldarici Domenico

oss. [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1836. Segue il ballo Monsieur de Chalumeaux (pp. 1-4 n.n.).  Iª ed. in R.  Iª opera della stagione (BUSTICO). Per i titoli delle parti, v. 5147. Il librettista compare nella forma Cammerano.