5214 RISTAMPE DONIZETTI BET - DI

IL BORGOMASTRO DI SAARDAM / melodramma giocoso / da rappresentarsi / nell'I. R. teatro alla Scala / il carnevale del 1828

ed. Milano, Antonio Fontana 1828; 16,7x10,5; pp. 32 atti 2

teatro Milano, Scala, carnevale 1828 [2 gennaio] GATTI—TINTORI

libr. Gilardoni Domenico mus. Donizetti Gaetano

pers. 1. Lo czar sotto il nome di Pietro Mikailoff 2. Pietro Flimann 3. Wambett borgomastro di Saardam e tutore di 4. Marietta 5. Carlotta figlia di Wambett 6. Leforte sotto il nome di Filiberto, generale, confidente dello czar 7. Alì Mahmed incaricato della Porta 8. Un uffiziale Coro di falegnami e di contadine, armigeri del borgomastro, soldati olandesi int. Biondini Luigi (1), Ravaglia Luigi (2), Ricci Filippo (3), Ungher Carolina (4), Sacchi Marietta (5), Spiaggi Domenico (6), Lombardi Lorenzo (7)

scen. Sanquirico Alessandro cor. (dei balli, Taglioni Salvatore)

oss. [R.] Iª rappr. Napoli, Fondo, 1827.  Iª ed. in R.  I balli di Taglioni erano Il paria, Il flauto incantato e Don Eutichio della Castagna o sia La casa disabitata (GATTI—TINTORI). A p. 4 lista dei ballerini.