5240 RISTAMPE DONIZETTI DON PASQUALE

DON PASQUALE / dramma buffo in tre atti / di M. A. / posto in musica da / Gaetano Donizetti / maestro di cappella di camera e compositore di corte / di S. M. l'imperatore d'Austria / da rappresentarsi / nel teatro del nobile Condominio / in Pavia / la primavera del 1844

ed. Milano, Giovanni Ricordi 1844; 17x11,8; pp. 41 atti 3

teatro Pavia, Condominio, primavera 1844

libr. M. A. [Ruffini Giovanni, Donizetti Gaetano] mus. Donizetti Gaetano

pers. 1. Don Pasquale vecchio celibatario, tagliato all'antica, economo, credulo, ostinato, buon uomo in fondo 2. Dottor Malatesta uomo di ripiego, faceto intraprendente, medico e amico di don Pasquale e amicissimo di 3. Ernesto nipote di don Pasquale, giovine entusiasta, amante corrisposto di 4. Norina giovane vedova, natura sùbita, impaziente di contraddizione, ma schietta e affettuosa 5. Un notaro Cori di servi e cameriere; maggiordomo, modista, parrucchiere che non parlano int. Leoni Carlo (1), Donelli Gaetano (2), Meksa Demetrio (3), Dall'Argine Adelaide (4)

oss. [R.] Iª rappr. Parigi, Italien, 1843.  Iª opera della stagione (DE SILVESTRI). Per le iniziali M. A., v. 5239.