5245 RISTAMPE DONIZETTI DON PASQUALE

DON PASQUALE / dramma buffo in tre atti / da rappresentarsi / nel R. teatro Carolino / per seconda opera / nell'està del 1845-46

ed. Palermo, Francesco Lao 1845; 15,7x11; pp. 40 atti 3 ill. front.

teatro Palermo, Carolino, estate 1845-1846

libr. [Ruffini Giovanni, Donizetti Gaetano] mus. Donizetti Gaetano

pers. 1. D. Pasquale vecchio celibatario 2. Dottor Malatesta amico di D. Pasquale ed amicissimo di Ernesto 3. Ernesto nipote di D. Pasquale, amante corrisposto di Norina 4. Norina giovane vedova 5. Un notaro Cori di servi e cameriere; maggiordomo, modista, parrucchiere che non parlano int. Luzio Gennaro (1), Vita Luigi (2), Rossi Cicerchia Pietro (3), Roscetti Rebussini Adelina (4), De Ninnis Basilio (5)

scen. Morselli Antonio macch. Pipi Giuseppe cost. Nizzola Giovanni (dir., Di Lorenzo Francesco; caposarto, Prestana Antonino)

oss. [R.] Iª rappr. Parigi, Italien, 1843.  Registrato da TIBY come prima opera dell'anno teatrale 1846-1847. A p. 3 lista degli orchestrali; «maestro di cappella compositore e direttore» Raimondi Pietro, «maestro al cembalo e supplimento al direttore» Lo Casto Agostino, «maestro direttore ed istruttore dei cori» Scaglione Antonino, «primo violino e direttore dell'orchestra» De Carlo Leonardo, «poeta del R. teatro» Sapio Giuseppe, «architetto» Patricolo Michele, «direttore del palcoscenico» Pellegrini Ignazio. Vari squarci virgolati.