5327 RISTAMPE DONIZETTI ESULE

L'ESULE DI ROMA / melodramma eroico / da rappresentarsi nell'Imp. e R. teatro / in via della Pergola / la primavera del 1830 / sotto la protezione di S. A. Imp. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana / ecc.

ed. Firenze, Fantosini [1830]; 16,2x10,9; pp. 32 atti 2 ill. front.

teatro Firenze, Pergola, primavera 1830 [28 maggio] DE ANGELIS

libr. [Gilardoni Domenico] mus. Donizetti Gaetano

pers. 1. Murena senatore 2. Argelia sua figlia 3. Settimio già tribuno, ed ora proscritto 4. Publio generale dell|armi spedite contro la Sarmazia 5. Leontina confidente di Argelia e destinata alla cura di Emilia 6. Lucio centurione 7. Fulvio decurione — Coro di congiunti di Murena, di confidenti di Publio, di schiave di Argelia; popolo, soldati, littori, sacerdoti, prigionieri sarmati int. Cosselli Domenico (1), Fanti Clementina (2), Bonfili Lorenzo (3), Ottolini Porto Carlo (4), Piombanti Faustina (5), Severini Tersiccio (6)

scen. Gianni Giovanni (figurista, Piattoli Gaetano) macch. Canovetti Cosimo cost. Uccelli Giuseppe (propr., Lanari Alessandro) cor. (dei balli, Cortesi Antonio)

oss. [R.] Iª rappr. Napoli, S. Carlo, 1828.  Iª ed. in R.  A p. 3 lista dei ballerini, a p. 4 lista degli orchestrali; «maestro e direttore dell'opera» Nencini Andrea, «primo violino e direttore dell'orchestra» Petrini Zamboni Niccola.