533 | APL-ARE |
ACHILLE IN SCIRO / drama per musica / da rappresentarsi il carnevale / dell'anno 1738 / nel / teatro delle Dame / nuovamente ristaurato e con pitture / abbellito, con architettura / e disegno del Sig. cavaliere / Ferdinando Fuga / dedicato / all'Ill.mo ed eccellentiss. signore / D. Filippo / Corsini / pronipote di nostro signore papa / Clemente XII / felicemente regnante
ed. Roma, Antonio de' Rossi [1738]; 15,5x9; pp. 71 atti 3 ded. Antonio Mango a F. Corsini ill. lettera ornata
teatro Roma, Dame, carnevale 1738 [7 gennaio] GROVE1
libr. Metastasio Pietro mus. Arena Giuseppe
pers. 1. Licomede re di Sciro 2. Achille in abito feminile sotto nome di Pirra, amante di Deidamia 3. Deidamia figliuola di Licomede, amante d'Achille 4. Ulisse ambasciador de' Greci 5. Teagene principe di Calcide destinato sposo di Deidamia 6. Nearco custode d'Achille 7. Arcade confidente d'Ulisse Coro di baccanti, coro di cantori; comparse: guardie reali e paggi con Licomede; guerrieri, nobili e marinari con Ulisse; baccanti, damigelle e paggi con Deidamia; nobili e paggi con Teagene; custodi del tempio int. Veroni Alessandro (1), Conti Gioacchino detto Giziello (2), Tedeschi Giovanni (3), Pignotti Casimiro (4), Bisucci Biagio (5), Toro Giacomo (6), Verni Gaetano (7)
scen. Vellani Domenico, Olivieri Gio. Battista cost. Banci Giulio Cesare cor. Fumante Pietro, Mareschal de Roussière Francesco Antonio
oss. [R.] Iª rappr. con musica di Arena. Iª rappr. ass. Vienna, t. di Corte, 13 febbraio 1736, con musica di Antonio Caldara. A p. 5 Argomento, a p. 10 Protesta, alle pp. 29 e 66 due foglietti incollati con a. sostitutiva di Deidamia per I 14: Del sen gli ardori e a. sostitutiva di Achille per III 6: Non paventar ben mio.