5345 | RISTAMPE DONIZETTI FAU - FAV |
FAUSTA / melodramma tragico / da rappresentarsi / nel real teatro Carolino / nel carnevale dell'anno 1834
ed. Palermo, Società tip. 1834; 16,5x10,5; pp. 32 atti 2 ill. front.
teatro Palermo, Carolino, carnevale 1834
libr. Gilardoni Domenico, [Donizetti Gaetano] mus. Donizetti Gaetano
pers. 1. Costantino imperatore de' Romani 2. Fausta sua seconda sposa 3. Flavio figlio di Costantino e di Minervina 4. Beroe prigioniera, amante riamata di Flavio 5. Massimiano già imperadore, padre di Fausta 6. Licinio 7. Albino custode delle carceri Coro di congiunti famigliari dell'imperatore, confidenti dell'imperatrice, senatori, pretoriani; popolo, soldati, littori int. Marini Giuseppe (1), Albini Marietta Napoleona (2), Basadonna Giovanni (3), Pasta Rosaria (4), De Ninnis Basilio (5), Grifo Giovanni (6), Sansone Mariano (7)
scen. Tasca Luigi macch. Sinigagliese Vito cost. (caposarto, Marsolini Innocente)
oss. [R.] Iª rappr. Napoli, S. Carlo, 1832. Iª ed. in R. Penultima opera della stagione (TIBY). «Maestro direttore della musica» Raimondi Pietro, «maestro al cembalo e direttore dei cori» Lo Cascio Agostino, «primo violino e direttore dell'orchestra» De Carlo Leonardo, «poeta del R. teatro» Sapio Giuseppe, «architetto del R. teatro» Cavallari Spadafora Domenico.