5346 RISTAMPE DONIZETTI FAU - FAV

FAUSTA / melodramma in due atti / da rappresentarsi / nel gran teatro / Comunale / di Bologna / l'autunno dell'anno 1834 / musica / del maestro Gaetano / Donizzetti

ed. Bologna, Sassi [1834]; 18,8x12,5; pp. 39 atti 2 ill. front.

teatro Bologna, Comunale, autunno 1834 [18 ottobre] PAGANELLI

libr. [Gilardoni Domenico, Donizetti Gaetano] mus. Donizetti Gaetano

pers. 1. Costantino il Grande imperatore de' Romani 2. Fausta sua seconda sposa 3. Crispo figlio di Costantino e di Minervina 4. Beroe prigioniera, amante riamata di Crispo 5. Massimiano già imperadore, padre di Fausta 6. Licinia 7. Albino custode delle carceri — Coro di congiunti famigliari dell'imperatore, confidenti dell'imperatrice, senatori, pretoriani; popolo, soldati, littori int. Salvatori Celestino (1), Pasta Giuditta (2), Donzelli Domenico (3), Guglielmini Marianna (4), Fontana Nicolao (5), Crociati Luigia (6), Roppa Giacomo (7)

scen. Fantoni, Bortolotti, Giorgi cor. (del ballo, Cortesi Antonio)

oss. [R.] Iª rappr. Napoli, S. Carlo, 1832. Segue il ballo Imelda e Bonifazio, musica di Luigi Viviani (pp. 29-39).  Iª ed. in R.  «Maestro al cembalo» Pilotti Giuseppe, «istruttore e direttore de' cori di donne e uomini» Mazzetti Raffaele.