5350 | RISTAMPE DONIZETTI FAU - FAV |
FAUSTA / melodramma in due atti / da rappresentarsi / nell'I. e R. teatro dei Sigg. accademici Immobili / in via della Pergola / il carnevale del 1839-40 / sotto la protezione di S. A. I. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana / ecc.
ed. Firenze, Gius. Galletti 1840; 18,8x11,5; pp. 24 atti 2 ill. copertina; front.
teatro Firenze, Pergola, carnevale 1839-1840 [gennaio] DE ANGELIS
libr. [Gilardoni Domenico, Donizetti Gaetano] mus. Donizetti Gaetano
pers. 1. Costantino il Grande imperatore de' Romani 2. Fausta sua seconda sposa 3. Crispo figlio di Costantino e di Minervina 4. Beroe prigioniera, amante riamata di Crispo 5. Massimiano già imperadore, padre di Fausta 6. Licinia 7. Albino custode delle carceri Coro di congiunti famigliari dell'imperatore, confidenti dell'imperatrice, senatori, pretoriani; popolo, soldati, littori int. Ronconi Sebastiano (1), Grevedon Sofia (2), Musich Eugenio (3), Galleni Angela (4), Cavalli Angelo (5), Ricci Giulia (6), Profili Ettore (7)
scen. Gianni Giovanni (figurista, Piattoli Gaetano) macch. Canovetti Cosimo cost. Gallier David (dir., Battistini Vincenzo; propr., Lanari Aless.)
oss. [R.] Iª rappr. Napoli, S. Carlo, 1832. Iª ed. in R. A p. 5 lista degli orchestrali; «maestro e direttore dell'opere» Romani Pietro, «capo e direttore d'orchestra» Biagi Alamanno; attrezzista, Cecconi Giuseppe.