5355 | RISTAMPE DONIZETTI FAU - FAV |
FAUSTA / melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel teatro di Novara / l'autunno 1849
ed. Novara, P. Rusconi 1849; 16,8x10,5; pp. 40 atti 3 ill. copertina; front.
teatro Novara, autunno 1849 [7 novembre] BUSTICO
libr. [Gilardoni Domenico, Donizetti Gaetano] mus. Donizetti Gaetano
pers. 1. Costantino il Grande imperatore de' Romani 2. Fausta sua seconda sposa 3. Crispo figlio di Costantino e di Minervina 4. Beroe prigioniera, amante riamata di Crispo 5. Massimiano già imperatore, padre di Fausta 6. Licinia 7. Albino custode delle carceri Coro di congiunti famigliari dell'imperatore, confidenti dell'imperatrice, senatori, pretoriani; popolo, soldati, littori int. Ventura Edoardo (1), Anselmi Marietta (2), Assandri Achille (3), Ragusin Carlotta (4), Grassi Eugenio (5), Bellezza Giulietta (6), Bellezza Eugenio (7)
macch. Luoni Giovanni cor. (dei balli, Scannavino Giovanni)
oss. [R.] Iª rappr. Napoli, S. Carlo, 1832. Inserito il ballo Gisella o Le Villi (pp. 21-28). Iª ed. in R. A p. 5 lista degli orchestrali, a p. 6 lista dei ballerini; «istruttore dei cori» Luzzani Paolo, «maestro al cembalo» Fassò Carlo, «primo violino, capo e direttore d'orchestra» Steffanoni Carlo; ed. e proprietario della musica, Lucca Francesco. In quarta di copertina elenco di libretti dell'ed.