537 | APL-ARE |
CRISIPPO / drama per musica / da rappresentarsi nel teatro / Angelelli / dedicato / all'illustrissimo Sig. conte / Nicolò Casoni / nipote dell'eminentiss. e reverendiss. / signor cardinale / legato di Bologna
ed. Bologna, Ferdinando Pisarri 1710; 14x9; pp. 59 atti 3 ded. F. Aresti e Francesco Maria Farnè a N. Casoni in data 3 XI 1710 ill. front.; lettere ornate
teatro Bologna, Angelelli, novembre 1710
libr. Braccioli Grazio mus. Aresti Floriano
pers. 1. Pelope re della Frigia Maggiore 2. Ippodamia regina, sua moglie ed innamorata di Sveno 3. Esirca principessa del regio sangue, amante di Crisippo 4. Sveno principe tebano amico di Crisippo 5. Crisippo figlio di Pelope e di Dannaide ed amante di Esirca 6. Atreo figlio di Pelope e d'Ippodamia innamorato di Esirca 7. Elceno capitano delle guardie reali
oss. [R.] Iª rappr. Ferrara, Bonacossi, [maggio] 1710. A Bologna fu eseguito con burattini. A p. 6 Argomento, a p. 8 Cortese lettore, da cui si ricava il nome del librettista; imprimatur del 30 ottobre 1710.