5427 RISTAMPE DONIZETTI GAB - GEM

GEMMA DI VERGY / tragedia lirica in due atti / da rappresentarsi / nell'Imp. e real teatro / in via della Pergola / la primavera del 1836 / sotto la protezione di S. A. Imp. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana / ecc.

ed. Firenze, F. Giachetti [1836]; 17x10,6; pp. 34 atti 2 ill. copertina; front.

teatro Firenze, Pergola, primavera 1836

libr. Bidera Giovanni Emanuele mus. Donizetti Gaetano

pers. 1. Conte di Vergy 2. Gemma sua moglie ripudiata 3. Ida di Greville novella moglie del conte 4. Tamas giovine arabo 5. Rolando scudiero del conte 6. Guido affezionato del conte — Cori e comparse: cavalieri, arcieri, damigelle, soldati int. Scalese Raffaello (1), Schoberlechner Sofia (2), Lega Giuseppina (3), Poggi Antonio (4), Demi Stanislao (5), Battaglini Luigi (6)

scen. Gianni Giovanni (figurista, Piattoli Gaetano) macch. Canovetti Cosimo cost. Cantelli Lodovico (propr., Salvagni Lucia) cor. (dei balli, Cortesi Antonio)

oss. [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1834.  Iª ed. in R.  A p. 3 lista dei ballerini, a p. 4 lista degli orchestrali; «maestro e direttore dell'opere» Nencini Andrea, «capo e direttore d'orchestra» Petrini Zamboni Niccola, «primo violino e supplimento al direttore d'orchestra» Biagi Alamanno; attrezzista, Cecconi Giuseppe.