5439 | RISTAMPE DONIZETTI GEMMA |
GEMMA DI VERGY / tragedia lirica in due atti / da rappresentarsi / nel gran teatro di Trieste / il carnovale del 1839
ed. Trieste, Michele Weis [1839]; 17x10,8; pp. 39 atti 2 ill. front.
teatro Trieste, Grande, carnevale 1839 [20 gennaio] BOTTURA
libr. Bidera Giovanni Emanuele mus. Donizetti Gaetano
pers. 1. Gemma moglie del 2. Conte di Vergy 3. Ida di Greville novella moglie del conte 4. Tamas giovine arabo 5. Guido affezionato del conte 6. Rolando scudiero del conte Cori e comparse: cavalieri, arcieri, damigelle, soldati int. Schoberlechner Sofia (1), Ferlotti Raffaele (2), Rossetti Adele (3), Poggi Antonio (4), Cappelli Giovanni (5), Torri Giuseppe (6)
scen. Pupilli Pietro macch. Caprara Giacomo cost. Perelli Luigi (capisarti, Borghi Francesco, Zanella Giovanni) cor. (del ballo, Regini Antonio)
oss. [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1834. Inserito il ballo L'inaugurazione dell'idolo (pp. 19-26). Iª ed. in R. «Maestro e direttore della musica» Ricci Luigi, «primo violino e direttore d'orchestra» Scaramelli Alessandro, «maestro e direttore dei cori» Desirò Francesco; attrezzista, Pogna Lazzaro.