5451 | RISTAMPE DONIZETTI GEMMA |
LA GEMMA DI VERGY / tragedia lirica / in tre atti / da rappresentarsi / nel Casino Filodrammatico di Macerata / nella primavera del 1840 / dedicata / a sua eccellenza reverendissima / monsignor / Giacomo Antonelli / delegato apostolico / di detta città
ed. Macerata, Ben. Cortesi [1840]; 18x10,6; pp. 36 atti 3 ded. T. Conte Carradori a G. Antonelli in data 30 IV 1840 ill. front.
teatro Macerata, Casino Filodrammatico, primavera 1840
libr. [Bidera Giovanni Emanuele] mus. Donizetti Gaetano
pers. 1. Il conte di Vergy 2. Gemma sua moglie 3. Ida di Greville 4. Tamas giovane arabo 5. Guido vecchio confidente del conte 6. Rolando scudiere del conte Cavalieri, damigelle, armigeri del conte int. Mucci Enrico (1), Carletti Anna (2), Pierfederici Maria Augusta (3), Damiani Raffaele (4), Onori Sigismondo (5), Platelli Domenico (6)
oss. [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1834, col tit. Gemma di Vergy. Iª ed. in R. A p. 6 lista degli orchestrali; «maestro e direttore» Tricoli Angelo, «primo violino e direttore di orchestra» Fioretti Antonio.