5474 DONIZETTI F - I

GIANNI DA CALAIS / melodramma semiserio in tre atti / da rappresentarsi / nel teatro Carcano / il carnevale 1830-31

ed. Milano, Antonio Fontana 1830; 17x10,5; pp. 46 atti 3 ill. copertina

teatro Milano, Carcano, carnevale 1830-1831

libr. Gilardoni Domenico mus. Donizetti Gaetano

pers. 1. Il re padre di 2. Metilde sposa di 3. Gianni da Calais armatore 4. Rustano capo de' marinai di Gianni 5. Rogiero grande del regno 6. Adelina duchessa ed amica di Metilde 7. Guido pilota di costa 8. Corrado confidente di Rogiero 9. Arrigo paggio della duchessa 10. Un ufiziale 11. Ermanno picciolo figlio di Gianni (che non parla) — Coro di scudieri, di marinai, di popolo, di damigelle int. Lodetti Francesco (1), Orlandi Elisa (2), Rubini Gio. Battista (3), Frezzolini Giuseppe (4), Zambaiti Alessandro (5), Baillou Hilaret Felicita (6), Biondi Lorenzo (7), Crippa Antonio (8), Ferretti Amalia (9), Tiraboschi Antonio (10)

scen. Sanquirico Alessandro macch. Pavesi Giuseppe cost. (dir., Mondini Giovanni, Cervi Rosa; capisarti, Colombo Giacomo, Gioncada Antonio, Foresti Giuseppe, Valsecchi Gaetano) cor. (dei balli, Henry Luigi)

oss. [R.] Iª rappr. Napoli, Fondo, [2 agosto] 1828. Altra copia in R.  Per BREWER rappr. il 31 dicembre, per GUTIERREZ il 28; il medesimo GUTIERREZ fornisce il tit. di uno dei quattro balli della stagione: La vedova nel giorno delle sue nozze. Soggetto tratto dal «mélodrame» Jean de Calais (Parigi, Ambigu-comique, 1810, con musica di Jean Baptiste Quaisain) di Louis Charles Caigniez (v. CELLA, pp. 424-427). A p. 3 lista della «compagnia di canto», a p. 4 lista dei ballerini, a p. 5 lista degli orchestrali; «maestro al cembalo» Schira Francesco, «primo violino, direttore d'orchestra» Zamboni Petrini Niccola, «maestro de' cori» Salvioni Carlo, «direttore de' cori» Granatelli Giulio Cesare, «poeta addetto al teatro» Cominazzi Pietro; attrezzista, Fornari Giuseppe.