| 5477 | RISTAMPE DONIZETTI GIA - LEO |
GIANNI DI PARIGI / melodramma in due atti / da rappresentarsi / nel / teatro Carignano / l'autunno 1845
ed. Torino, Favale 1845; libraio Lorenzo Cora; 16,7x10,3; pp. 35 atti 2 ill. copertina; front.; fregi
teatro Torino, Carignano, autunno 1845
libr. [Romani Felice] mus. Donizetti Gaetano
pers. 1. La principessa di Navarra 2. Il segretario della principessa 3. Gianni di Parigi 4. Oliviero paggio 5. Pedrigo locandiere 6. Lorezza sua figlia Cori e comparse: seguito della principessa, seguito di Gianni, camerieri della locanda int. Bovay Teresa (1), Maggiorotti Luigi (2), Pozzolini Gaspare (3), Cucchi Teresa (4), Borella Maurizio (5), Laghi Marietta (6)
scen. Cantoni Fieramonte macch. Majat Giuseppe, Bottione Antonio cost. Pedrone Lorenzo (caposarto, Fraviga Vincenzo; sarti, Barbagelato Giacomo, Fraviga Vittoria)
oss. [R.] Iª rappr. con musica di Donizetti, Milano, Scala, 1839. Iª ed. in R. Iª rappr. ass. Milano, Scala, 1818, con musica di Morlacchi. A p. 5 lista degli orchestrali; «primo violino e direttore d'orchestra» Ghebart Giuseppe, «maestro concertatore delle opere» Fabbrica Luigi, «maestro istruttore dei cori» Buzzi Giulio, «regolatore delle comparse e del servigio del palcoscenico» Bovio Carlo; attrezzista, Pollo Giovanni; parole e musica di proprietà dell'ed. Ricordi Giovanni. ling. fr. (II 2)