5495 RISTAMPE DONIZETTI FAU - FAV

ELDA / melodramma in un prologo e quattro atti / da rappresentarsi / nel R. teatro Carolino / per nona opera / dell'anno teatrale 1857-58

ed. Palermo, Francesco Lao 1858; 14,6x10,5; pp. 40 atti 4 + prologo ill. front.

teatro Palermo, Carolino, 1857-1858 [gennaio] TIBY

libr. [Royer Alphonse, Vaëz Gustave, Scribe Eugène]; trad. [Bassi Calisto, Jannetti Francesco] mus. Donizetti Gaetano

pers. 1. Luigi VII re di Francia 2. Everardo capo dei soldati 3. Elda 4. Gilberto 5. Giuffredi confidente del re 6. Ida affezionata d'Elda — Cori e comparse: cavalieri francesi, dame, paggi, guardie, solitari, romei, seguaci di Elda, scudieri int. Fagotti Enrico (1), Boccabadati Cesare (2), De Giuli Teresa (3), Graziani Ludovico (4), Sanfratello Antonio (5), Arancio Luisa (6)

scen. Lentini Giovanni macch. Pipi Antonio cost. Alcozer Antonino (appaltatore, Guillaume Carlo)

oss. [R.] Iª rappr. Parigi, Académie Royale de Musique, 1840, col tit. La favorite.  Iª ed. italiana in R.  A p. 3 lista degli orchestrali; «maestro di cappella a cembalo funzionante da direttore» Lo Casto Agostino, «maestro direttore ed istruttore de' cori» Scaglione Giovanni, «primo violino e direttore dell'orchestra» De Carlo Leonardo, «direttore del palcoscenico» Pellegrini Ignazio, «poeta del R. teatro» Sapio Giuseppe, «architetto» Lauria Arcangelo; attrezzista, La Lumia Tommaso.