5502 RISTAMPE DONIZETTI FAU - FAV

LA FAVORITA / dramma serio in quattro atti / tradotto dal francese / da / F. Jannetti / musica di / Gaetano Donizetti / da rappresentarsi / nel regio teatro alla Scala / il carnevale 1867

ed. Milano, Francesco Lucca 1867; 17,7x11,2; pp. 36 atti 4 ill. front.

teatro Milano, Scala, carnevale 1867 [7 febbraio] GATTI—TINTORI

libr. [Royer Alphonse, Vaëz Gustave, Scribe Eugène]; trad. Jannetti Francesco mus. Donizetti Gaetano

pers. 1. Alfonso XI re di Castiglia 2. Leonora di Gusman 3. Fernando 4. Baldassarre superiore del convento di S. Giacomo 5. Don Gasparo ufficiale del re 6. Ines confidente di Leonora — Signori e dame della corte, paggi, guardie, montanari, soldati, cortigiani, frati di S. Giacomo e pellegrini int. Sterbini Tito (1), Galletti Gianoli Isabella (2), Fancelli Giuseppe (3), Vecchi Luigi (4), Archinti Gaetano (5), De Ponte Luigia (6)

oss. [R.] Iª rappr. Parigi, Académie Royale de Musique, 1840, col tit. La favorite. La c. coi nomi dei personaggi e interpreti è incollata sopra quella originaria che ha i nomi (si leggono in trasparenza) degli interpreti della rappr. dell'anno precedente nello stesso teatro [3 marzo; GATTI—TINTORI].  Iª ed. italiana in R.  I balli della stagione erano La devadacy di Monplaisir (musica di Dall'Argine), Sardanapalo re d'Assiria di P. Taglioni (musica di Hertel; registrato con punto interrogativo), e Thea o La fata dei fiori di P. Taglioni (musica di Dall'Argine; GATTI—TINTORI). Ed. del febbraio; in quarta di copertina elenco di libretti dell'ed.