5523 | RISTAMPE DONIZETTI LINDA |
LA LINDA DI CHAMOUNIX / melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nell'I. e R. teatro Rossini / sotto la protezione di S. A. I. R. / Leopoldo II / granduca di Toscana ecc. / nel carnevale del 1843-44
ed. Lucca, G. Rocchi [1843]; 14,9x10,2; pp. 48 atti 3
teatro [Livorno], Rossini, carnevale 1843-1844
libr. [Rossi Gaetano] mus. Donizetti Gaetano
pers. 1. Il marchese 2. Il visconte 3. Il prefetto 4. Antonio 5. Pierotto 6. L'intendente 7. Maddalena 8. Linda Cori di comparse [sic]: savoiardi, savoiarde, fanciulli int. Boccomini Angelo (1), Pardini Gaetano (2), Della Santa Luigi (3), Del Riccio Lorenzo (4), Angri Elena (5), Sbrana Vincenzo (6), Vasoli Carolina (7), Ercolani Ezebina (8)
oss. [R.] Iª rappr. Vienna, Kärntnertortheater, 1842. A p. 3 Programma; «maestro direttore delle opere» Casatti Pompilio, «primo violino direttore d'orchestra» Giannelli Agostino; spartito e poesia di proprietà di Ricordi Giovanni, ceduta a Lanari Alessandro per il Rossini di Livorno. Per i titoli degli atti, v. 5517. ling. lat. (I 2)