5524 RISTAMPE DONIZETTI LINDA

LINDA DI CHAMOUNIX / melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel teatro dei signori Condomini / in Macerata / il carnevale del 1844 / dedicato / al gentil sesso

ed. Macerata, Ben. Cortesi 1843; 18,5x12,5; pp. 44 atti 3 ded. Francesco Venanzi alle «onorandissime signore» ill. front.

teatro Macerata, Condomini, carnevale 1844

libr. Rossi Gaetano mus. Donizetti Gaetano

pers. 1. Marchese di Boisfleury vecchio zio del 2. Visconte di Sirval 3. Remigio anziano del paese 4. Antonio affittaiuolo, padre di Linda 5. Pierotto giovane orfano savoiardo 6. Il soprastante del feudo 7. Maddalena madre di 8. Linda Cori e comparse: savoiardi, savoiarde, fanciulli e fanciulle int. Carini Raniero (1), Belardi Giuseppe (2), Benedetti Niccola (3), Staffolini Giulio (4), Pierfederici Augusta (5), Giorgetti Gaetano (6), Giorgetti Carolina (7), Vitali Marianna (8)

oss. [R.] Iª rappr. Vienna, Kärntnertortheater, 1842. Mutilo dell'ultima c.  A p. 5 Argomento. Il. primo atto s'intitola La partenza da Chamounix; per i titoli degli altri due, v. 5517. ling. lat. (I 2)