556 | ARI-ASC |
AQUILIO CONSOLO / drama / da rappresentarsi / nel regio teatro / di Haymarket / per / la Reale Accademia di musica
ed. Londra, Tomaso Wood 1724; 19,2x11,8; pp. 77 atti 3 ill. front.; fregi; lettere ornate; testatine
teatro Londra, Haymarket, [21 maggio 1724] GROVE1
libr. [Silvani Francesco] mus. [Ariosti Attilio]
pers. 1. Aquilio consolo romano, finto pastore sotto nome di Erennio 2. Emilia sua sorella 3. Arrenione tiranno di Siracusa 4. Linceste sua sorella 5. Amilcare cartaginese, finto aderente di Arrenione 6. Merope sua sorella int. Senesino (1), Cuzzoni (2), Berenstadt (3), Durastanti (4), Boschi (5), Robinson (6)
oss. [R.] Iª rappr. con musica di Ariosti. Testo italiano e inglese a fronte. Musicista desunto da SAL. Iª rappr. ass. Venezia, S. Angelo, 1708, con musica di Giovanni Maria Ruggieri e altri e col tit. Arrenione (SARTORI e GROVE); ripreso a Milano, Regio Ducale 1720, con musica d'ignoto e col tit. Aquilio in Siracusa (SARTORI). L'attribuzione della musica ad Ariosti per questa rappr. londinese (rifiutata da GROVE e MGG) deriva da Chrysander. A p. 5 Argomento, a p. 6 The argument.