5569 | RISTAMPE DONIZETTI LUCIA |
LUCIA DI LAMMERMOOR / dramma serio in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Comunale / di Carpi / per la fiera d'agosto 1840
ed. Carpi, s.n. [1840]; Tipi Comunali; 16,5x11; pp. 8 n.n.+30 atti 2 ded. Pietro Bordandini impr. al podestà Ferdinando Castellani Tarabini in data 1 VIII 1840 ill. copertina; front.
teatro Carpi, Comunale, fiera d'agosto 1840
libr. Cammarano Salvatore mus. Donizetti Gaetano
pers. 1. Lord Enrico Asthon 2. Miss Lucia di lui sorella 3. Sir Edgardo di Ravenswood 4. Lord Arturo Bucklaw 5. Raimondo Bidebent educatore e confidente di Lucia 6. Alisa damigella di Lucia 7. Normanno capo degli armigeri di Ravenswood Coro di cavalieri, congiunti di Asthon, paggi, domestici ed armigeri int. Puccini Cesare (1), Puccini Ricci Elisa (2), Piacentini Massimiliano (3), Branzoli Attilio (4), Notoli Gaetano (5), Meotti Speranza (6)
oss. [R.] Iª rappr. Napoli, S. Carlo, 1835. Iª ed. in R. A p. 8 n.n. lista degli orchestrali; «maestro e primo violino» Paglia Biagio. Il librettista è storpiato in Carammano. Il I atto è diviso in due parti.