5570 | RISTAMPE DONIZETTI LUCIA |
LUCIA DI LAMMERMOOR / dramma tragico / da rappresentarsi / nel teatro / di Fermo / per la fiera di agosto 1840 / sotto gli auspici / del bel sesso
ed. Fermo, Paccasassi [1840]; 20,1x12,7; pp. 38 parti 3 ded. l' impresa alle «nobili ed egregie signore» ill. copertina; front.
teatro Fermo, agosto 1840
libr. [Cammarano Salvatore] mus. [Donizetti Gaetano]
pers. 1. Lord Enrico Aston 2. Miss Lucia di lui sorella 3. Edgardo sire di Ravenswood 4. Arturo lord Bucklaw 5. Raimondo Bidebent educatore e confidente di Lucia 6. Alisa damigella di Lucia 7. Normanno capo degli armigeri di Aston Cittadini, scozzesi, cavalieri, soldati, paggi e dame int. Fiori Gaetano (1), Majer Elvira (2), Lucchesi Giuseppe (3), Ruffaldi Giuseppe (4), Catalini Alessandro (5), Perittini Faustina (6), Mercurj Ignazio (7)
oss. [R.] Iª rappr. Napoli, S. Carlo, 1835. Iª ed. in R. Per la divisione in parti, per la numerazione delle scene e per i titoli, v. 5567. Ms gl'interpreti di una ripresa fermana nell'agosto 1864; si trascrivono quelli leggibili con una certa sicurezza: Fagotti Enrico (1), Passarini Marziali Giulia (2), Graziani Lodovico (3), Ciferri Alessandro (4), Marchetti Giovanni (5). A p. 5 L'autore, a p. 8 lista degli orchestrali; «primo violino e direttore di orchestra» Bianchi Vincenzo.