5572 RISTAMPE DONIZETTI LUCIA

LUCIA DI LAMMERMOOR / dramma tragico / in due parti / parte prima / La partenza / in un solo atto / parte seconda / Il contratto nuziale / in due atti / da rappresentarsi / nel R. teatro del Giglio / sotto la protezione di S. A. R. / Carlo Lodovico di Borbone / infante di Spagna ecc. / duca di Lucca / nella estate dell'anno 1842

ed. Firenze, Galletti [1842]; 18,6x10,6; pp. 4 n.n.+3-24 parti 2 ill. copertina; front.

teatro Lucca, Giglio, estate 1842

libr. Cammarano Salvatore mus. Donizetti Gaetano

pers. 1. Lord Enrico Asthon 2. Miss Lucia di lui sorella 3. Sir Edgardo di Ravenswood 4. Lord Arturo Bucklaw 5. Raimondo Bidebent educatore e confidente di Lucia 6. Alisa damigella di Lucia 7. Normanno capo degli armigeri di Ravenswood — Coro di dame e cavalieri, congiunti di Asthon, abitanti di Lammermoor; paggi, armigeri, domestici di Asthon int. Tamburini Antonio (1), Brambilla Teresa (2), Ivanoff Niccola (3), Rossi Francesco (4), Patriozzi Ignazio (5), Piombanti Fausta (6), Masselli Demetrio (7)

oss. [R.] Iª rappr. Napoli, S. Carlo, 1835.  Iª ed. in R.  Prima c. tagliata e sostituita con un quartino. A p. 3 n.n. lista degli orchestrali; «maestro direttore della musica» Quilici Massimiliano, «primo violino direttore d'orchestra» Puccini Angiolo.