5574 | RISTAMPE DONIZETTI LUCIA |
LUCIA DI LAMMERMOOR / dramma tragico in due parti / da rappresentarsi / nel teatro Riccardi / la fiera del 1846
ed. Bergamo, Natali 1846; 17x10,5; pp. 47 parti 2 ill. copertina; front.
teatro Bergamo, Riccardi, fiera 1846 [16 agosto] COMUZIO
libr. Cammarano Salvatore mus. Donizetti Gaetano
pers. 1. Lord Enrico Asthon 2. Miss Lucia di lui sorella 3. Sir Edgardo di Ravenswood 4. Lord Arturo Bucklaw 5. Raimondo Bidebent educatore e confidente di Lucia 6. Alisa damigella di Lucia 7. Normanno capo degli armigeri di Ravenswood Coro di cavalieri, congiunti di Asthon, abitanti di Lammermoor; paggi, armigeri, domestici di Asthon int. Gnone Francesco (1), Scotta Emilia (2), Moriani Napoleone (3), Soldi Giulio (4), Cataneo Luigi (5), Locatelli Carolina (6)
scen. Gandaglia Luca cor. (del ballo, Casati Tommaso)
oss. [R.] Iª rappr. Napoli, S. Carlo, 1835. Inserito il ballo Zara ossia I Crociati a Damiata, musica «parte composta parte adattata» da P. Bellini (pp. 13-24). Iª ed. in R. A p. 4 lista degli orchestrali; «primo violino e direttore d'orchestra» Bonesi Marco, «maestro al cembalo ed istruttore dei cori» Zanchi Francesco. Per i titoli delle parti, v. 5549.